IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER METALLI
La nostra trentennale esperienza ci ha insegnato che ogni ramo produttivo, compreso la lavorazione dei metalli, ha le sue specificità e i suoi problemi.
Cosa che ci ha permesso di mettere in campo un’ampia gamma di soluzioni pensate su misura per il cliente.

Lavorando con clienti che provengono da acciaierie, da fonderie di metalli ma anche da ambiti produttivi diversi come, ad esempio, la farmaceutica o l’industria cosmetica abbiamo avuto la possibilità di escogitare soluzioni per problemi che a volte sono molto simili e altre volte davvero molto diversi.
Tanti dei nostri clienti ci chiedono impianti di aspirazione per metalli lavoriamo con loro da anni e da tempo teniamo d’occhio il mercato, le sue esigenze e le soluzioni disponibili.
Non da ultimo, continuiamo anche a monitorare l’evoluzione delle normative che tutelano l’ambiente, la sicurezza e la salute dei lavoratori.
I rischi per chi lavora con i metalli
La giornata “tipo” degli operatori che lavorano nella lavorazione di metalli, si compone di fasi diverse e operazioni che comportano un alto livello di rischio.
A partire dalle operazioni di saldatura dei metalli, dalla lavorazione della lamiera e dallo stampaggio, i rischi connessi non riguardano solo gli operatori direttamente coinvolti ma anche chiunque si trovi nelle immediate vicinanze.
Le diverse lavorazioni hanno infatti tutte un punto in comune: implicano, cioè, l’emissione di sostanze inquinanti, sotto forma di polveri o di fumi.
Va da sé che l’emissione di queste sostanze non sia priva di conseguenze.
Sono molti, infatti, i danni per l’organismo provocati da particolato costituito da particelle solide di piccole dimensioni, che – una volta inalate – finisce per raggiungere i polmoni.
Ci sono poi le altre fasi, per esempio le operazioni di smerigliatura dei metalli o le relative operazioni di carpenteria che possono provocare il rilascio in grandi quantità di ossidi e silicati complessi.
Le conseguenze possono essere disastrose, con l’insorgere di patologie del sistema nervoso, dell’apparato respiratorio e di tumori.
Le soluzioni? Impianti di aspirazione e di captazione per metalli
Al netto di tutti questi motivi, se lavori nell’ambito della lavorazione dei metalli è doveroso che tu doti i tuoi ambienti lavorativi degli impianti migliori.
In questo senso, la nostra azienda mette a tua disposizione il top di gamma con strumenti di aspirazione di polveri metalliche capaci di intercettare e captare il particolato molto prima che questo possa essere inalato dagli operatori.
Questo per quanto riguarda le polveri, poi ci sono poi i fumi che rappresentano il secondo fattore di rischio per chi opera nell’ambito della lavorazione metalli.
A differenza delle polveri, i fumi sono formati da gas e particolato che possono avere composizione e concentrazione differenti a seconda delle operazioni in atto.
La tossicità dei fumi, soprattutto se inalati in modo continuativo, può avere conseguenze letali da cui è importante proteggere i lavoratori.
Anche sotto questo aspetto, gli impianti di aspirazione e di captazione di Filtersystem offrono le risposte migliori.
Vuoi saperne di più? Chiamaci subito per un sopralluogo gratuito. Filtersystem è la risposta che fa per te.
Incentivi fiscali 2023 per industria 4.0
Contattaci per scoprire tutte le agevolazioni legate ai nuovi
impianti di aspirazione industriali previste nella nuova legge di bilancio
Aree d’intervento
Seleziona l'area di interesse
Compila il form o chiamaci allo
0463 600361Uno specialista Filtersystem ti contatterà per rispondere alle tue necessità